QUOTE(mmfr @ Jan 4 2006, 03:08 PM)
.....
Questo, quello emozionale, rimane l'aspetto più importante di ogni immagine...
Mi riesce quindi difficile, molto difficile parlare di tecnica e di composizione con un'immagine come la tua, però ci provo ugualmente.
Marco, dopo aver detto che è uno scatto che merita essere guardato e dove avete giustamente sottolineato l'aspetto emozionale (grazie troppo buoni), disquisiamo pure sull'aspetto tecnico.
E' vero, per convenzione "viviamo" da SX a DX.
Il tuo suggerimento è ortodosso e indiscutibile da un punto di vista formale.
Ma il mio problema è che io mi affeziono subito ad una foto "catturata" e se ne modifico lo "sviluppo dinamico" ... mi diventa estranea.
Raramente scatto se l'immagine non è già orientata e composta ... almeno per sommi capi.
In questo caso, oltre all'aspetto "amore a prima vista" ne esiste un altro che ho focalizzato in seguito guardandola al computer, e provando quello che mi hai suggerito.
Voi ovviamente non potete saperlo ma i volatili in questione stanno risalendo la corrente dell'Arno.
Nella mia "mente contorta" questo sta a significare che "provengono" da un posto lontano, nel tempo più che nello spazio.
Al contrario da SX a DX seguirebbero la corrente ed "andrebbero" ...
Vi giuro che non mi sono fumato nulla di illecito ... ma questo pensiero mi rende inguardabile la foto una volta speculata.
QUOTE(carlmor @ Jan 4 2006, 06:00 PM)
io invece do troppo poco spazio alla fantasia
.....
Male Carlo...
Cos'è la fotografia se non l'interpretazione soggettiva della realtà ...
E l'interpretazione soggettiva ... non è per caso compagna della fantasia ...
Di foto formali e perfettamente "distillate" ne faccio troppe in sala di posa.
Quando esco per fotografare quello che mi piace, devo divertirmi.
Anche a costo di un clamoroso uso del cestino del Computer.